Donald Trump Jr. ritiene che Elon Musk possa offrire alle persone un’alternativa ai social di Big Tech. “Bisogna spazzare via Twitter”. Un avvenimento del genere andrebbe a travolgere gli equilibri dei colossi della comunicazione. Ma ciò sarebbe veramente possibile?
L’appello di Trump Jr.
Il figlio del Presidente ha lanciato un appello via Facebook all’uomo più ricco del mondo, che in questo momento potrebbe rappresentare un grande aiuto nella lotta alla censura. L’establishment filo-democratico ha, secondo l’imprenditore, assunto dei comportamenti che minacciano la libertà di parola. Tra questi c’è il ban del profilo Twitter dello stesso Presidente Trump (oltre che di tanti utenti conservatori).
Ad ogni modo, Don Jr., senza usare mezzi termini, ha affermato: “Perché Elon Musk non crea una nuovo social network? E’ stato in grado di mandare una nave nello spazio, e lo ha fatto privatamente. […] E’ l’uomo giusto per farlo”. Ha poi continuato: “Non sto dicendo che Musk è di destra o di sinistra, ma penso che uno come lui sia abbastanza brillante da inventare un nuovo social che spazzi via Twitter“.
Trump Jr. ha sottolineato inoltre che punire l’odio e la violenza non è assolutamente sbagliato, ma che la libertà di parola dovrebbe essere sempre tutelata. “Musk garantirebbe dei veri arbitri neutrali, a differenza dei fact checker, che considerano ‘hate speech’ ogni pensiero conservatore”, continua Trump, “Dovrebbe essere coinvolta anche la sinistra. Voglio una piattaforma dove devo poter discutere le mie idee con quelle di qualcun altro, non voglio assolutamente sentirmi dire solo ciò che voglio, quando voglio”.
Elon Musk: il genio ribelle accetterà la sfida?

Intanto Elon Musk ha di recente superato Jeff Bezos nella classifica degli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio di 188,5 miliardi di dollari. Poco da dire sulla sua vita: è il vero genio ribelle. Dopo il successo di Paypal, Tesla e Space X ha recentemente annunciato di voler vendere le sue proprietà per costruire una città su Marte. Ha perciò ampiamente di avere ambizioni non di poco conto.
Certo, mettersi contro colossi come Facebook o Twitter sarebbe veramente dura. Il passato di Musk, però, potrebbe far ben sperare tutti coloro che chiedono maggiore libertà di parola sui social, in un tempo in cui la libertà dovrebbe essere un concetto ormai afferrato.